top of page
IMG_2871 copia.jpg

Le Nostre Tenute:
Nel Cuore della Trexenta

IMG_2958 copia 2-2.jpg

Benvenuti nelle Tenute Leone, un luogo dove il sole coccola gli alberi secolari, e la passione per l'olio extra vergine d'oliva si mescola con la tradizione.

 

Qui, tra le dolci colline di Samtazai, nella Trexenta, coltiviamo con cura le nostre olive, Semidana, Tonda di Cagliari e Bosana, preservando l'autenticità e la qualità che caratterizzano il nostro olio.

 

Ogni goccia racconta la storia della nostra terra e invita a un'esperienza gustativa unica, frutto dell'amore per la natura e la dedizione alla produzione di eccellenza. Scopri il sapore genuino dei nostri prodotti, dove la tradizione e l'innovazione si incontrano per creare un olio straordinario che delizierà i vostri sensi.

_

Nicola Leone, dopo aver dedicato oltre 48 anni al servizio dello Stato, con una carriera che lo ha visto ricoprire ruoli di insegnante di diritto ed economia, avvocato libero professionista, magistrato della Corte dei conti e giudice tributario, ha deciso di intraprendere una nuova e ambiziosa avventura imprenditoriale, decidendo di dedicarsi alla gestione di un oliveto.

A seguito di un acquisto che lui stesso definisce ironicamente una "follia senile", ha acquisito oltre dieci ettari di terreno agricolo, un oliveto che i precedenti proprietari non riuscivano più a mantenere.

 

Determinato a restituire vitalità all’azienda agricola, ha intrapreso un lungo e meticoloso lavoro di ristrutturazione e valorizzazione. 

Il progetto di Leone non si limita al recupero dell’oliveto, ma mira a sviluppare una produzione di olio extravergine di oliva di qualità superiore. A tal fine, ha scelto di sostituire le varietà di olivi da mensa con cultivar più pregiate, come la Semidana e la Bosana. 

 

Attualmente, l'azienda produce olio dalle cultivar Tonda di Cagliari e Semidana, entrambe varietà tipiche della Sardegna, che conferiscono un olio dal profilo aromatico distintivo e di alta qualità.

Un altro traguardo significativo è stato raggiunto nel 2024, quando le olive prodotte nell'azienda di Nicola Leone hanno ottenuto la certificazione biologica. Questo riconoscimento, che attesta la conformità dei prodotti alle normative europee in materia di agricoltura biologica, rappresenta un passo fondamentale per garantire la qualità e la sostenibilità della produzione, nonché un elemento distintivo nel mercato degli oli extravergine di oliva.

Inoltre, Leone ha in programma di realizzare un frantoio che permetterà di spremere e imbottigliare l’olio direttamente in azienda, sotto il marchio Tenute Leone. Questo progetto, che consoliderà ulteriormente l’autosufficienza produttiva, rappresenta il cuore dell’azienda e costituisce il punto di partenza per l'espansione della sua attività nel mercato dell’olio di alta qualità.

L'esperienza e la dedizione di Nicola Leone dimostrano come l'età avanzata non costituisca un ostacolo alla realizzazione di nuovi progetti, ma possa, al contrario, rappresentare un’opportunità per mettere a frutto la propria esperienza e passione. La sua scelta di investire in un settore tradizionale come quello agricolo, unita alla volontà di innovare e perseguire elevati standard qualitativi, ne fa un esempio di come la combinazione tra tradizione e innovazione possa portare al successo anche in ambiti che richiedono pazienza, costanza e un impegno duraturo.

bottom of page